Clesi Blog

Gennaio 26 2023 0Comment

LA SOSTENIBILITA’ NELLE COSTRUZIONI

Quando si parla di sostenibilità nel settore delle costruzioni lo si fa pensando a un approccio attuale, che ha visto un sostanziale cambiamento solo negli ultimi anni. Secondo l’IPCC il 35/40 per cento della responsabilità di emissione di CO2 e gas clima alteranti è del settore delle costruzioni; inoltre è ben risaputo che il 50% […]

Dicembre 16 2022 0Comment

PREFABBRICATI: COME E PERCHE’ USARLI

La produzione di prefabbricati industriali e civili è un’attività svolta da decenni in Italia, con una proposta delle aziende che si occupano di prefabbricati decisamente ampia, per poter rispondere alle richieste di un vasto numero di clienti. Se in passato questo tipo di offerta era circoscritta quasi esclusivamente alla predisposizione di pannelli per la costruzione di edifici pubblici e […]

Novembre 17 2022 0Comment

TREND DEL SETTORE COSTRUZIONI 2022

L’innovazione cui il 2022 aspirava di apportare nel settore delle costruzioni di prefabbricati non è intesa in termini di nuove scoperte tecnologiche e rivoluzioni digitali, poiché la Digital Transformation del settore AEC è un fenomeno in corso ormai da svariati anni e le principali svolte tecnologiche sono già conosciute a livello teorico anche se talvolta […]

Ottobre 06 2022 0Comment

Materie prime critiche: in arrivo la legge europea

Lo ha annunciato ieri la Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, durante il suo discorso sullo Stato dell’Unione, proponendo anche la creazione di un nuovo Fondo per la sovranità europea. L’obiettivo è assicurare l’accesso delle imprese europee alle materie prime critiche, garantendo la transizione verso un’economia sostenibile e digitale.Si tratta di materiali di strategica importanza economica […]

Agosto 04 2022 0Comment

La beneventana Clesi acquisisce ex Mabo prefabbricati

“Clesi Prefabbricati, impresa beneventana specializzata in edilizia industrializzata, cresce per acquisizioni.” Così inizia l’articolo de Il Sole 24 ore che parla della nostra azienda e del grande risultato raggiunto. Qualche giorno fa la Clesi Prefabbricati ha concluso una importante operazione acquisendo una nuova unità produttiva, la ex Mabo Prefabbricati. Lo stabilimento che ha sede a […]

Agosto 03 2022 0Comment

Clesi acquisisce Mabo prefabbricati

Clesi prefabbricati, impresa beneventana specializzata in edilizia industrializzata, cresce per acquisizioni. La società – che fa capo agli imprenditori Luigi, Sergio e Ettore Izzo di Montesarchio –, ha concluso una importante operazione di consolidamento e sviluppo del business acquisendo una nuova unità produttiva, ex Mabo Prefabbricati, che ha sede a Supino, in provincia di Frosinone. […]

Luglio 22 2022 0Comment

ESE avvia collaborazione con Optima

Optima Italia ha avviato una nuova collaborazione con la divisione di efficientamento energetico di ESE (Efficiency Saving Environment) per la distribuzione di ANT, un nuovo dispositivo che consente alle aziende di risparmiare energia. […]   Articolo EnergiaMercato Articolo MilanoFinanza

Giugno 17 2022 0Comment

Un nuovo traguardo per Clesi: Eccellenze Italiane

Siamo davvero orgogliosi di comunicare che Clesi è entrata nella grande vetrina di ECCELLENZE ITALIANE. Una conquista di visibilità che premia tutti noi e il lavoro scrupoloso e attento che da 60 anni portiamo avanti con grande entusiasmo. Eccellenze italiane è brand che promuove lo sviluppo del Made in Italy, punto di riferimento del mercato […]

Febbraio 17 2022 0Comment

Caro-materiali, nuove compensazioni e critiche del settore

Nel Decreto Sostegni ter arriva il nuovo meccanismo di compensazione delle variazioni di prezzo dei materiali da costruzione. L’articolo 29 del Decreto Sostegni ter prevede che, in caso di aumento o diminuzione superiore al 5% (era 10% nella normativa previgente) rispetto al prezzo rilevato nell’anno di presentazione dell’offerta, si procederà alla compensazione, in aumento o in diminuzione, per […]

Novembre 26 2021 0Comment

Le ultime novità sul caro materiali

Nel 2022 potranno essere spesi 100 milioni di euro per contrastare l’aumento dei prezzi dei materiali da costruzione. Lo prevede il disegno di legge di bilancio per il 2022. Per capire le novità del disegno di legge, bisogna considerare le iniziative già in corso per contrastare il rincaro delle materie prime. Il Decreto Sostegni bis […]